top of page

Su di noi

Il Direttore dei lavori è la persona di fiducia del committente e ne tutela gli interessi. Oltre a informarlo, ha il compito – per quanto possibile – di guidarlo e aggiornarlo in merito agli aspetti normativi, giuridici, economici e tecnologici legati al progetto.
L’Organizzazione Svizzera Direzione lavori (OSD) è l’associazione professionale dei Direttori dei lavori. Rappresenta gli interessi sia dei professionisti con diploma federale, sia di coloro che operano quotidianamente nella direzione lavori nei cantieri. L’OSD rafforza la posizione della categoria nel settore edile svizzero, promuove la visibilità pubblica della professione e difende gli interessi dei propri membri in ambito politico ed economico.

L’OSD è riconosciuta come centro di competenza per tutte le tematiche legate alla direzione lavori. Le competenze e l’esperienza dei suoi membri contribuiscono in modo determinante alla pianificazione e realizzazione professionale di progetti edilizi e di ingegneria civile. Fondata nel 1991 con il nome di Schweizer Bauleiter Organisation (SBO), oggi conta oltre 660 membri, suddivisi in sette sezioni regionali su tutto il territorio nazionale. Le sezioni organizzano regolarmente visite ai cantieri, conferenze tecniche e altre attività formative, gratuite o a tariffa agevolata, promuovendo così lo sviluppo professionale continuo e lo scambio tra colleghi.
OSDsi è la sezione dell’Organizzazione Svizzera Direzione lavori che rappresenta i professionisti attivi nella Svizzera italiana. Fondata nel 2013 con il nome ADL – Associazione dei Direttori Lavori della Svizzera italiana, ha posto fin da subito l’accento sull’importanza dell’esperienza professionale maturata sul campo e sui titoli di studio riconosciuti dalle scuole professionali. Nel 2017, ADL si integra nell’OSD nazionale (OBS-OSD), diventando ufficialmente la sezione OSDsi. Con questa integrazione, l’OSDsi ha assunto il ruolo precedentemente ricoperto da ADL all’interno della Fondazione REG e ha accolto tra i propri membri anche i diplomati del CAS “Direttore dei lavori nell’ambito dell’edilizia e del genio civile” della SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana).
Nel 2023, OSDsi ha istituito l’albo dei Direttori dei lavori, pubblicato sul proprio sito web. L’albo raccoglie tutte le professioniste e tutti i professionisti iscritti alla sezione Svizzera italiana dell’Organizzazione Svizzera Direzione lavori.

Timeline OSDsi_2025.jpg

Obiettivi

​Gli obbiettivi principali:​

  • unire tutti i direttori lavori in Svizzera a livello sociale e sostenersi collettivamente

  • promuovere e sostenere la professione

  • misurare l'impatto sul mercato della costruzione

  • stimolare le relazioni professionali, oltre allo scambio di conoscenze ed esperienze, nonché all'aggiornamento e alla formazione continua

  • collaborare con altre associazioni, al fine di partecipare e contribuire a leggi, ordinanze e norme che riguardino tutti i temi legati alla costruzione

  • accedere al registro federale professionale REG

  • diventare una piattaforma informativa per i membri e il mercato della costruzione

Membri dell' OSDsi

​Sono ammessi a far parte dell'associazione i direttori lavori o le direttrici lavori, dell'edilizia o del genio civile, in possesso di un diploma federale EPS.

Sono altresì ammessi:

  • direttori e direttrici lavori in possesso di diplomi HFP/MAS/CAS

  • architetti e ingegneri civili ETH/STS con esperienza nella direzione lavori

  • capomastri diplomati con almeno 5 anni di esperienza nella direzione lavori

  • diplomati di una scuola tecnica SSST con almeno 5 anni di esperienza nella direzione lavori

  • direttori o direttrici lavori con comprovata esperienza e previa approvazione del comitato in seguito a colloquio di ammissione ai sensi delle linee guida

  • membri SIA

  • membri REG

Vita dell'associazione

L'OSDsi organizza diversi eventi all'anno:

  • l'assemblea generale

  • visite di cantiere

  • serate informative presso i propri partner

  • cena di Natale per i membri

bottom of page